Angelini HQ
Riqualificazione urbanistica in chiave sostenibile (en)Sustainable urban redevelopment

Progetto (en)Project
Cliente (en)Client
Servizi (en)Services
Luogo (en)Location
Area
Fine lavori (en)End of works
L22 progetta gli impianti per la ristrutturazione e ampliamento della ex fabbrica sede direzionale del Gruppo Angelini a Roma e ne segue la certificazione LEED.
Il progetto prevede la realizzazione di un complesso
polifunzionale che ospiterà un menù di spazi diversificato:
uffici, auditorium, ristorante aziendale, sale formazione e
asilo. L’area, con un’estensione di circa 25.000 mq, sarà
oggetto di un’importante opera di riqualificazione urbanistica
in chiave sostenibile.
Per garantire una buona qualità dell’ambiente interno,
L22 ha posto notevole attenzione nella progettazione meccanica
ed elettrica riguardo i seguenti aspetti: pelle esterna
(ottimizzando illuminazione naturale, abbagliamento, comfort termico); climatizzazione, illuminazione artificiale (sensori di
presenza e di luce, dimmer, timing accensione spegnimento) consumo di
acqua potabile (vegetali a ridotto fabbisogno idrico,
rubinetterie a flusso ridotto,
cassette a doppio flusso).
(en)
L22 designed the plants and systems for renovating and extending the former factory that is now the business headquarters of the Angelini Group in Rome and has been awarded LEED certification.
The project involves the construction of a multipurpose centre that will accommodate a range of miscellaneous spaces: offices, auditorium, company canteen, training rooms and a kindergarten. The area, which covers approximately 25,000 m², will undergo significant sustainable urban redevelopment.
L22 has focused very carefully on the mechanical and electrical design to ensure the interior environment is up to scratch, notably focusing on: the outside skin (optimising the natural lighting, anti-glinting and thermal comfort); air conditioning, artificial lighting (presence and light detectors, dimmers, on/off timers), the drinking water supply (plants with low water requirements, slow-flowing taps, dual flush cisterns).